La Rete Romana di Mutuo Soccorso  si è costituita il 15 marzo del 2008 raccogliendo da subito l'adesione di  numerosi Comitati e Associazioni di quartiere attivi in molti e  diversi Municipi della città. In questi 20 mesi essa è  stata luogo di dibattito, riflessione e promozione di iniziative, che hanno  coinvolto migliaia di persone, sulle diverse e gravi problematiche che  attraversano i nostri territori.
 In questo percorso e nella  ricerca continua dell'incontro, del confronto e della contaminazione   con esperienze e culture di diversa provenienza.  la RRMS ha  incontrato i Movimenti per il diritto alla casa, Comitati e Associazioni che  lottano sul tema dei rifiuti, dell'acqua, della salute, le associazioni  impegnate nel sostegno e nella difesa dei diritti degli immigrati e della altre  minoranze, le diverse associazioni ambientaliste, sindacati e associazioni di  volontariato.
 Oggi, dopo l'adesione di nuovi  Comitati  e Associazioni tè  fortemente sentita da molte realtà aderenti alla RRMS l'esigenza di non  disperdere i frutti di questo lavoro e di valorizzarli per sviluppare il ruolo e  la funzione della Rete stessa. Per tutto questo 
 Rappresentanti e  appartenenti a Comitati e Associazioni che in questi anni hanno aderito alla  RRMS 
 o che hanno  intenzione di farlo sono invitati a partecipare all' incontro convocato  
 SABATO 16 GENNAIO P.V. DALLE  ORE 9.30 ALLE ORE 12,30
 PRESSO LA SEDE DEL C.E.S.V. IN  VIA DEI MILLE 6 - I PIANO
 per verificare, o  eventualmente ridefinire, i principi ispiratori, le finalità, le modalità  operative, le regole che governano la vita democratica interna e le relazioni  con l'esterno della Rete Romana di Mutuo Soccorso.
Nessun commento:
Posta un commento